Modalità prenotazione visita

Per richiedere un appuntamento per il rinnovo patente segui queste semplici istruzioni:

  1. Clicca sui giorni disponibili (di colore verde) e scegli l’orario che preferisci
  2. Inserisci le tue informazioni personali:
    • Nome
    • Cognome
    • Email 
    • Telefono
  3. Scegli la tipologia di visita:
    1. RINNOVO PATENTE  
    2. CONSEGUIMENTO PATENTE
    3. CONVERSIONE PATENTE ESTERA
    4. DUPLICATO PATENTE
    5. RICLASSIFICAZIONE PATENTE 
  4. Premi il tasto Invia

ATTENZIONE

Dopo la visita verificare che tutti i dati inseriti nel certificato medico siano corretti

Al termine della prenotazione riceverete un’ e-mail di riepilogo della prenotazione. 
Se non è presente sulla Posta in Arrivo, verifica sullo SPAM!

Per cancellare o spostare un appuntamento basta aprire la mail ricevuta all’atto della prenotazione e cliccare sul link di cancellazione. Successivamente si potrà fissare un nuovo appuntamento.

Si è pregati di prenotare un solo appuntamento per paziente, verrà preso in considerazione solo il primo appuntamento.

La visita verrà eseguita presso lo studio medico Rinnovo Patente Padova: Piazzale Stazione, 7, 35131 Padova.

Prima di prenotare la visita, verifica se la tua patente può essere rinnovata nel nostro studio! Clicca quì -> Eccezioni

PER SERVIZIO BASE

E’ obbligatorio portare in studio le ricevute dei seguenti avvenuti pagamenti online attraverso la piattaforma PagoPA:(vedi fac-simile).

Istruzioni per Pagamenti PagoPa clicca quì per ISTRUZIONI

Patente Nautica

Riduci i tempi di attesa per il tuo rinnovo della patente di guida. 

Stampa fronte-retro e compila la prima pagina del modulo da firmare in presenza del Medico Monocratico.

CONSEGUIMENTO PATENTE NAUTICA : è necessario anche il certificato anamnestico, già compilato dal proprio Medico di Base.

Modalità accesso Studio medico

  • Si può entrare solo indossando la mascherina
  • Possono entrare solo le persone che hanno già prenotato secondo l’orario di prenotazione;
  • Non è possibile recarsi in studio per chiedere informazioni;
  • Non recarsi in studio nel caso in cui si abbia la febbre;
  • Non recarsi in studio in caso di contatto con persone positive al coronavirus;
  • Non recarsi in studio qualora si fosse in quarantena.

Per evidenti ragioni di igiene è vietato recarsi all'interno dello studio medico con animali domestici e monopattini.